Skip to content
Steak StockSteak Stock
  • info@mondoalimenti2.com
  • info@mondoalimenti2.com

Archivio Categoria: Tagli di Carne

Il diaframma: scopriamo un taglio di carne sottovalutato

Quando entriamo in macelleria, o ci sediamo a un tavolo di un ristorante, o iniziamo(...)

27
Nov
Carne di Maiale: quali sono i tagli più comuni?

“Del maiale non si butta niente” recita un famoso detto popolare. E, a guardare i(...)

27
Feb
Il quinto quarto: la passione per le frattaglie

Lombata, costata, fesa, girello: tutti tagli di carne nobili, ricercati dai clienti e immancabili in(...)

17
Ott
I tagli di carne meno pregiati: come valorizzarli a tavola

La carne, si sa, è uno dei piatti di cui l’italiano è maggiormente goloso, ed(...)

13
Ott
I tagli di carne bovina più pregiati

Quando si parla di carne, il discorso si fa subito serio. Inutile girarci troppo intorno:(...)

26
Set

Gli ultimi articoli

  • Il diaframma: scopriamo un taglio di carne sottovalutato
  • Il tacchino del Ringraziamento: alla scoperta delle origini della tradizione
  • Alla scoperta della Belgian Blue: una robusta razza bovina in cucina
  • Le razze ovine più diffuse in cucina: tra sapori e tradizioni
  • La fase di Rest: come funziona e quando farla

Hai bisogno di noi?

Compila questo form: ti ricontatteremo al più presto per fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.

    Indicaci l'indirizzo e il CAP della tua attività

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Steak Stock è un marchio di proprietà di Mondo Alimenti Srl
    P.I. IT02347140697 - info@mondoalimenti2.com - +39 06 72672628

    Steak Stock è un marchio
    di proprietà di Mondo Alimenti Srl
    P.I. IT02347140697
    info@mondoalimenti2.com
    +39 06 72672628

    Facebook
    Instagram
    WhatsApp

    Copyright 2023 © Flatsome Theme
    • 1. Il momento di puntare alle eccellenze
    • 2. I principali tagli di carne
    • 3. carne dura e carne tenera
    • 4. Classificazione per muscolatura
    • 5. Classificazione per grasso
    • 6. La carne e l’età del bovino
    • 7. I nostri due valori aggiunti
    • 8. Cosa chiede il mercato, cosa chiedi tu
    • I nostri articoli del blog